Dal 15 febbraio va in onda in prima serata su Sky Atlantic (Sky 110) la prima stagione in anteprima assoluta del rock drama storico Vinyl: il nuovo show HBO, prodotto da Mick Jagger e Martin Scorsese, vanta la firma di Terence Winter -autore de I Soprano e creatore di Boardwalk Empire– e la regia dello stesso Scorsese.
Martin Scorsese
The Devil in the White City, Leonardo DiCaprio di nuovo insieme a Martin Scorsese
Leonardo DiCaprio torna a lavorare con Martin Scorsese in The Devil in the White City. L’attore interpreterà il serial killer H.H. Holmes protagonista dell’omonimo bestseller di Erick Larson.
Boardwalk Empire su Sky Cinema 1 HD
Questa sera su Sky Cinema 1 HD andrà in onda Boardwalk Empire – L’impero del crimine, la serie in dodici episodi, ideata da Terence Winter (vincitore di 4 Emmy per I soprano), prodotta da Martin Scorsese (che ha diretto pure la prima puntata) e Mark Wahlberg, trasmessa negli Stati Uniti, con ottimo riscontro di pubblico e critica, dalla HBO.
La fiction, ambientata ad Atlantic City negli anni venti, in pieno Proibizionismo, trae ispirazione dal romanzo Boardwalk Empire: The Birth, High Times, and Corruption of Atlantic City di Nelson Johnson e racconta l’America dei gangster, dell’illegalità, dei grandi cambiamenti sociali ed economici, del sogno americano da ottenere con ogni mezzo, delle grandi opportunità e della collusione tra mafia e politica.
La storia ruota attorno al personaggio di Enoch Nucky Thompson (Steve Buscemi), un politico corrotto e ipocrita con trascorsi tragici e un animo malinconico, e a quello di Jimmy Darmody (Michael Pitt), giovane intelligente e spietato, veterano della prima guerra mondiale che, per trovare un modo per arricchirsi, da fidato autista di Nucky entrerà a far parte dell’organizzazione malavitosa. Il nemico numero uno di Nucky è Nelson Van Alden (Michael Shannon), agente speciale dell’FBI a caccia dei trafficanti di alcolici proibiti dalla legge.
Recorder – Alice
Oggi per la rubrica Recorder parleremo di una serie tv molto vecchia, nata nel 1976 e finita nel 1985 e che ha visto come protagonisti tre deliziose cameriere, un Capo cuoco e un ragazzino. Di cosa sto parlando? Ovviamente della sit com Alice, serie creata da Robert Getchell, basata sul film di Martin Scorsese del 1974, Alice non abita più qui.
Composta da nove stagioni e 202 episodi da 25 minuti l’uno, la serie fu mandata in onda negli States sulla CBS, mentre in Italia su canale 5 dal 1981.
Alice Hyatt (Linda Lavin) dopo la tragica morte del marito Donald, rimasto ucciso in un grave incidente con un camion, lascia la casa nel New Jersey assieme al figlio dodicenne Tommy (Philip McKeon) per trasferirsi ad Hollywood ed inseguire il sogno di diventare cantante.
Tomas Arana e Neri Marcorè, sono Riccardo Balestrieri e Michele in Tutti pazzi per amore
Oggi cercheremo di conoscere più da vicino due personaggi della serie Tutti pazzi per amore, e per esattezza, parleremo di Tomas Arana (Riccardo Balestrieri) e Neri Marcorè (Michele).
Tomas Arana è nato in California nel 1955, si da piccolo ha iniziato a nutrire passione per il cinema, specialmente quello horror, che è il genere cinematografico in cui adora recitare. Il suo esordio c’è stato nel 1978 nel film Giallo Napoletano, nel 1981 ha recitato nel film La Pelle di Liliana Cavani, nel 1987 recita accanto a Verdone nel film Io e mia sorella, Il maestro del terrore nel 1988, fino ad entrare nel cast del film di Martin Scorsese, L’ultima tentazione di Cristo. Nel 1989 Michele Soavi lo chiama per girare un film Horror, La Chiesa, nel 1989 lavora di nuovo con la Cavani nel film Francesco, nel 1990 fa parte del cast di Caccia a Ottobre Rosso, nel 1991 oltre a essere uno dei protagonisti del film La setta, lavora con Lamberto Bava nel film Body Puzzle, e Ombre e nebbia di Woody Allen.
Nel 1992 ha una parte nel film Guardia del corpo, nel 1993 in Bugie Rosse, nel 1997 farà parte del film L.A. Confidential, nel 1999 fa una piccola apparizione nel film Branchie e Sotto il cielo d’Africa. Nel 2000 fa la parte di Quinto nel fantastico film di Ridley Scott, Il Gladiatore, nel 2001 fa parte del cast del film Pearl Harbour, fa fugaci apparizioni in serie tv molto conosciute, da E.R. Medici in prima linea, C.S.I.Miami, Law & Order, C.S.I Scena del crimine e 24. Nel 2004 entra a far parte del film The Bourne Supremacy e anche del cast de Il servo Ungherese. Nel 2005 sta nel cast del thriller Legami Sporchi e quest’anno oltre a Tutti pazzi per amore, ha fatto parte del cast del film Defiance – I giorni del coraggio accanto a Daniel Craig. Durante la sua giovinezza, Tomas ha partecipato a numerosi cortometraggi, ad attività teatrali (studiato all’American Conservatory Theatre), ha lavorato con Andy Warhol e Joseph Beuys. Nella fiction tutti pazzi per amore fa Riccardo, uno scrittore, con due figli, una ex moglie (Laura) e omosessuale.
Boardwalk Empire, Doctor Who, Brothers & Sisters, ER, novità
L’anno nuovo inizia con i migliori auspici per le serie tv: dopo il consenso di Martin Scorsese a girare per la HBO almeno il pilot di Boardwalk Empire, la serie sulle origini di Atlantic City, faranno parte del progetto, in qualità d’attori, Steve Buscemi e Michael Pitt (l’attore di Funny Games, che molti di voi ricorderanno per aver preso parte a Dawson’s Creek).
Buone notizie anche per i fan di Balthazar Getty: l’attore non lascerà Brothers & Sisters. A confermarlo è il suo portavoce, che smentisce le notizie di Ausiello, anche se altri siti confermano che il cast sta isolando l’attore che interpreta Tommy Walker.
A proposito di Ausiello: colui, che fornisce sempre anticipazioni interessanti ai blog di mezzo mondo, ha stilato la sua personale classifica sulle serie tv 2008. Lui premierebbe: Chuck (miglior comedy), Michael Chicklis di The Shield (miglior attore protagonista drama), Connie Britton di Friday Night Lights (miglior attrice drama); Kale Cuoco di The Big Bang Theory (migliore attrice comedy); Jim Parsons di The Big Bang Theory (miglior attore comedy); Walton Goggins di The Shield (miglior attore non protagonista drama), Lisa Edelstein di Dr. House (miglior attrice non protagonista drama); Neil Patrick Harris di How I Met Your Mother (miglior attore non protagonista comedy); Amy Ryan di The Office (miglior attrice non protagonista comedy).
Criss Angel, Bunker Hill, The Karenskys, CSI: Miami, Grey’s Anatomy, E.R., Lost, Broadwalk Empire, Desperate Housewives: le news
L’illusionista Criss Angel sarà presto oggetto di una serie televisiva, sviluppata dall’attore e sceneggiatore Christopher Moynihan. Pensate che l’illusionista in persona ha concepito il progetto su se stesso, per i produttori Dave Baram e Jason Verona.
Passando a Bunker Hill, l’atteso pilota vedrà Brian Dennehy accanto a Donnie Wahlberg. Si tratta, lo ricordiamo, della prossima ventura serie poliziesca scritta da Walon Green e diretta da Jon Avnet; allo stesso tempo si arricchisce il cast del pilot di The Karenskys, che ospiterà Mather Zickel e Todd Stashwick.
In Bunker Hill Dennehy sarà l’ex boss della mala Martin Kelsey, attualmente titolare di un negozio di fiori. Allo stesso tempo sembrerebbe in avvicinamento, per Eric e Calleigh di CSI: Miami, l’ora della separazione; condoglianze ai fan.
Camelot, 90210, Knight Rider, Grey’s Anatomy, Boardwalk Empire, Smallville: le novità
In arrivo Camelot, prodotto degli sforzi congiunti di La Showtime e di BBC, progetto sceneggiato da Michael Hirst e Morgan O’Sullivan, coloro che lavorano nell’ombra per creare The Tudors.
Per chi invece non riesce ad attendere Tori Spelling in 90210, serie per la quale l’attrice ha ripreso le trattative, potrà accontentarsi di vederla in Smallville, sempre della CW: tornerà nella serie sempre nel ruolo di Linda Lake, scrittrice di gossip Daily Planet che ha una caratteristica molto particolare: può trasformarsi in acqua. Questo, come potete immaginare, le facilita assai la caccia alle indiscrezioni.
Manca ancora un anno al debutoo, su Hbo, della prima puntata di Boardwalk Empire, serie prodotta da Mark Wahlberg e Stephen Levinson, che ha come produttori esecutivi niente meno che Martin Scorsese e Terry Winter che racconta la rinascita di Atlantic City sulle fondamenta inossidabili del gioco d’azzardo.
Pubblicità – 26 – Martin Scorsese, il mago degli spot

Fuori orario. Cose (mai) viste
Recensione: Rolling Stones’ Shine a Light

Weekend al cinema: Shoot’em Up sfida George Clooney

Aprile 2008 al cinema: Juno, Next, In amore niente regole, Step Up 2, Saw IV, I cacciatori
