In attesa del nuovo confronto televisivo che andrà fra pochi minuti su RaiUno, questa sera i due candidati alle Primarie del PD faranno una breve comparsata anche su Canale5. Striscia la notizia, infatti, ha consegnato il tapiro d’oro a Matteo Renzi ed a Pierluigi Bersani.
Battaglie Tv
Ballottaggio Renzi-Bersani: mercoledì il confronto su RaiUno condotto da Monica Maggioni
Non è ancora finita la sfida interna al Partito Democratico per le Primarie del centrosinistra: domenica prossima, il 2 Dicembre, il popolo italiano è richiamato al voto per decidere il candidato del PD alle elezioni 2013 fra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi (al primo turno il primo ha ottenuto 44,9%, mentre il secondo il 35,5%).
Primarie centrosinistra 2012 – Come seguire i risultati in tv
Dopo la lunga giornata di oggi dedicata alle votazioni per le Primarie del centrosinistra, la nostra tv come seguirà il dopo-votazioni? Sempre in prima linea SkyTg24 che ha seguito sin da questa mattina tutti i momenti più importanti di questa giornata.
Fornero vs Le iene: il ministro si arrabbia e abbandona una conferenza
Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, giunta al ministero della Salute in occasione di una conferenza stampa, incalzata con insistenza da un inviato del programma tvLe Iene su Italia 1, hapreferito rinunciare all’incontro e abbandonare dopo pochi minuti il ministero.
Primarie Pd 2012: Bersani e Renzi su Raisport1, insorgono gli altri candidati
Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi saranno i protagonisti del confronto politico-calcistico all’interno di Novanta minuti, trasmissione condotta da Enrico Varriale su Raisport1.
Primarie PD, il confronto va in onda alle 20.30 su Cielo e SkyTg24
Sky, per una volta, si trasforma in servizio pubblico e manda in onda il confronto fra i candidati alle primarie del Partito Democratico, che si terranno il 25 Novembre. Questa sera i fantastici 5 (Matteo Renzi, Pierluigi Bersani, Laura Puppato, Bruno Tabacci e Nichi Vendola) si scontreranno per cercare si schiarire le idee a chi le ha ancora confuse.
Primarie PD su Sky – Renzi, Bersani, Vendola, Puppato e Tabacci: chi di loro ha l’X Factor?
La corsa alle primarie del PD si sta per trasformare in un vero e proprio talent show. I concorrenti e la giusta dose di scontri (vedi il “tutti contro Renzi“) ce li abbiamo: Matteo Renzi, Nichi Vendola, PierLuigi Bersani, Laura Puppato e Bruno Tabacci. Il conduttore anche: sarà il giornalista Gianluca Semprini, uno dei volti di punta di SkyTg24. Lo studio pure: i cinque candidati si sfideranno a colpi di retorica al Teatro della Luna a Milano, lo studio da cui va in onda XFactor.
Auditel, Andrea Scrosati: “E’ vecchio, serve nuovo approccio culturale”
Andrea Scrosati, vice president responsabile della programmazione cinema e intrattenimento Sky, intervistato da Il Giornale ha parlato dell’auditel, definendolo senza mezzi termini un sistema “vecchio“. Scrosati ha raccontato gli aspetti negativi e arretrati della società che misura gli ascolti televisivi e ha invitato tutti gli interessati, compresi i concorrenti Rai, Mediaset e La7, a discuterne con razionalità:
Gabriele Paolini denuncia Fabrizio Summonte per la testata ricevuta in diretta
Tutto come previsto: Gabriele Paolini ha deciso di denunciare Fabrizio Summonte, giornalista del Tg5, per violenza privata. Poche ore prima Mediaset aveva annunciato di aver querelato il disturbatore televisivo per lo stesso motivo, violenza privata.
Chi vuol essere milionario è morto! Cercasi urgentemente nuovo preserale per Canale 5
Che il Milionario abbia perso vitalità, suspence e coinvolgimento degli spettatori è cosa risaputa. Da dieci anni, Canale 5 l’ha riproposto in tutte le salse (edizioni straordinarie, versioni vip e memorie flash) condannandolo ad una morte certa. Lo zio Gerry li ha fatti fuori tutti: Amadeus, Enrico Papi, e persino un Paolo Bonolis con un Fattore C di tutto rispetto.
Il bravo conduttore pavese si è dimostrato un autentico salvatore della patria accettando le sfide più ardue (basti pensare ad un’affannata Corrida che è dovuta correre ai ripari per evitare un’inesorabile debacle contro la corazzata di Ballando Con le stelle), cedendo man mano il testimone di uomo del preserale ad un gongolante Carlo Conti, mattatore de L’Eredità.