Ancora dominio di “Un film Minecraft” al botteghino a fine aprile

Ancora un fine settimana da leader per Un film Minecraft, l’adattamento cinematografico del celebre videogioco. La pellicola, una commedia sopra le righe diretta da Jared Hess e interpretata da Jason Momoa e Jack Black, incassa altri 774.000 euro, portando il suo totale italiano a un impressionante 11.273.500 euro. Questo risultato lo consacra come il secondo film più visto in Italia quest’anno, superato solo da “Follemente”.

Un film Minecraft

Film sul Papa, tre alternative valide da gustarsi oggi

Prima guida relativa ai film sul Papa. La morte di Papa Francesco ha catalizzato l’attenzione del mondo intero, visto ciò che ha rappresentato in questi anni il suo pontificato. Nonostante i vari secoli, la figura del Papa rimane centrale nella vita non solo religiosa di tutti noi, diventato sempre più centrale anche nel quadro geopolitico del Pianeta.

film sul Papa

The Fall Guy per ora sta deludendo al botteghino

Non sta decollando The Fall Guy al botteghino. Il film non ha soddisfatto le aspettative al botteghino nonostante le forti recensioni della critica e il potere da star di Blunt e Gosling. Il successo di Blunt e Gosling nei film di maggior incasso del 2023 non si è tradotto in un successo al botteghino per The Fall Guy. Anche se The Fall Guy potrebbe non essere un successo finanziario, le ottime prestazioni di Blunt e Gosling assicurano che lo slancio della loro carriera rimanga positivo.

The Fall Guy

Zero fonti sulle voci riguardanti Paolo Bonolis arrestato a fine settembre

Stanno tornando a galla assurde voci su Paolo Bonolis arrestato oggi, con il conduttore che sarebbe stato interrotto dalla Polizia durante un’apparizione nella trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Secondo quanto ricostruito da alcuni siti di settore, la colpa del presentatore sarebbe stata quella di presentare alcuni consigli finanziari agli italiani, mandando la Banca d’Italia su tuttte le furie.

Paolo Bonolis

TV generalista svantaggiata? L’Agcom interviene sulle smart TV

Il boom delle piattaforme di streaming e la diffusione degli smart TV ha rivoluzionato il modo di intendere la televisione, portando gran parte del pubblico a preferire i servizi on demand a quelli tradizionali. Secondo le emittenti generaliste, tuttavia, sono le stesse aziende produttrici di apparecchi televisivi a mettere sempre più in evidenza le proposte che circolano via web penalizzando i canali presenti sul digitale terrestre: è per questo motivo che l’Agcom è intervenuta avviando delle consultazioni su questo argomento. Cosa potrebbe dunque cambiare nei prossimi mesi?

TV generalista

Amici 15, vince Sergio su Elodie ma il vero scontro è Raffaele-Oxa

Ad Amici 15 ha vinto Sergio, ma il vero scontro è stato disputato da Virginia Raffaele e Anna Oxa

 

La finale di Amici 15, in onda su Canale 5 mercoledì 25 maggio, ha visto la staffetta iniziata da Gabriele che ha sfidato Lele e lo ha superato al televoto, passando ad Elodie che però ha avuto la meglio e ha partecipato alla finalissima con Sergio, vedendo trionfare il Big Boy dei blu di Nek e J-Ax; premio della critica alla concorrente dei bianchi di Elisa ed Emma. Tutto bellissimo, ma il vero scontro è stato tra Virginia Raffaele (nei panni di Sabrina Ferilli) e il giudice (probabilmente per l’ultima volta nello show) Anna Oxa.

Serie A, Sky e Mediaset Premium multate dall’Antitrust

L’Antitrust ha multato Mediaset Premium e Sky in relazione ai diritti sulla Serie A: ma che cosa è successo? Insieme a Lega Calcio e Infront Italy, i due colossi della tv a pagamento, sono stati considerati responsabili dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato (AGCM) di una sorta di intesa restrittiva della concorrenza sui diritti di trasmissione delle partite della massima serie dal 2015 al 2018.