Non è ancora chiaro quello che accadrà a La7 quando Urbano Cairo inizierà a fare sul serio, si parla di eliminare spese inutili, ridurre i costi di produzione e chiedere sacrifici. Ovviamente alcuni programmi verranno chiusi (Benedetta Parodi si sarà rassegnata a questo continuo fischiare di orecchie) e altri invece saranno rispolverati dalla soffitta. Oggi fa sapere che Piero Chiambretti potrebbe tornare su La7 con la sua trasmissione cult.
Markette
Piero Chiambretti: “La7 mi ha cacciato. Lerner, Bignardi e Crozza costavano come me e sono ancora lì”
Conclusa l’esperienza con il Chiambretti Sunday Show a Piero Chiambretti non resta che la musica. In occasione del lancio del terzo volume di Chiambretti Night, avvenuto all’inaugurazione dello Sfashion Café a Torino, ha fatto sapere che televisimanente parlando per un po’ potrebbe rimanere in panchina. L’ex conduttore di Markette fa sapere che la crisi economica sta mettendo in ginocchio la tv:
Piero Chiambretti: dagli esordi al cabaret al Chiambretti night
Piero Chiaretti nasce ad Aosta il 30 maggio del 1956, ma la sua famiglia è originaria del torinese: Piero studia al DAMS di Bologna e nel frattempo inizia la carriera da disk jokey in vari locali del capoluogo Piemontese, e come animatore turistico sulle navi da crociera durante il periodo estivo: sono questi gli anni in cui Piero matura il desiderio di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo.
Infatti poco dopo incontra Erik Colombardo, con il quale formerà una coppia comica di cabaret per alcuni anni, partecipando anche a trasmissioni televisive locali come Non siamo gazzose sulla rete privata GRP: ma la prima esperienza da mattatore singolo, Piero l’avrà nella rete privata Manila1 con il programma di prima fascia pomeridiana Il Dedicone durante il quale Piero andava in giro per Torino con una telecamera, intervistando le persone e facendo delle gag comiche.
Chiambretti Night anticipa per calo d’ascolti. Il programma piace o no?
Piero Chiambretti annuncia che il suo Chiambretti Night da settimana prossima andrà in onda venti minuti prima (alle 23.35 anziché alle 23.55), per non perdere troppi spettatori per strada (rischiando di toglierli a Matrix!):
Andiamo in onda troppo tardi e con i dirigenti dell’azienda pensiamo di spostarla alle 23.35. Da Martedì cominceremo l’arretramento per permettere a tutti di arrivare fino alla fine. So di amici che mettono la sveglia per potere Night, altri che arrivano fino alla fine, ma non vanno a lavorare: la vedono solo i disoccupati.
Come stanno veramente le cose? Dove è finito il successo assicurato? Venti minuti cambiano veramente la vita? Alla critica piace il programma? E’ innovativo o è un clone di Markette ed ha più successo solo perché è su Italia 1?
L’inchiesta: Amici di Maria De Filippi crea nuove star o illude? – La quarta edizione

Jackpot
CineTV Oggi: programmi televisivi 16 Maggio 2008

Oggi, alle 10.50, diretta del 156° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. A seguire La prova del cuoco (ore 12.00) uno chef, Adriano Baldassarre si mette alla prova preparando un panino d’autore. Sempre nel programma di Antonella Clerici, nello spazio del torneo gastronomico dei Paesi del Mediterraneo scontro tra cucina marocchina e greca. Stasera, nell’ottava puntata de I Raccomandati (ore 21.15) i vip che proporranno i loro protetti sono: Silvia Mezzanotte, Annalisa Minetti, I Ricchi e Poveri, Marco Ferradini, Riccardo Fogli, Ivana Spagna, Mal, Paolo Mengoli, Wilma De Angelis, I Righeira, Rosanna Fratello e Alessandro Safina. Come sempre in studio con Carlo Conti ci sarà Alessia Ventura con la sua bellezza e Dado con la sua simpatia. Inviato per le strade d’Italia Andrea Agresti. A seguire, a TV7 (23.20), interverranno, per parlare di bullismo, sballo ed esibizioni al limite della pornografia delle baby cubiste, David Sassoli, Umberto Galimberti, Vittoria Correa, Marida Lombardo Pijola, Davide Rondoni e Melissa P.
Al Tgr Montagne (9.10), l’ospite della puntata sarà l’alpinista Pietro Dal Pra. In prima serata, terzo appuntamento con Indiana Jones stavolta in Indiana Jones e l’ultima crociata (21.05), diretto da Steven Spielberg, con Harrison Ford e Sean Connery. A seguire, dopo il Tg2 (23.15) e il Tg2 Punto di Vista (23.25), Palcoscenico (23.30), con la presentazione dello spettacolo di Vincenzo Salemme, si aprirà, per la prima volta, al pubblico di non udenti e agli stranieri con la sottotitolazione del Televideo.
CineTV Oggi: programmi televisivi 15 Maggio 2008

Stasera in prima visione Tv andrà in onda l’undicesima puntata della seconda stagione di Capri (ore 21.10): Cosimo assume Mimmo perché sa di essere stato ingannato dai fratelli Giuliano e Daiana ha lasciato Saverio. Nel cast Gabriella Pession, Kaspar Capparoni, Sergio Assisi, Isa Danieli, Bianca Guaccero. A seguire (23.25) Porta a porta.
A Garden (ore 9.10) Luca Sardella ci spiega i trattamenti naturali ecologici per salvaguardare le piante; lo chef Marco Olivieri preparerà un riso pilaf con petali assortiti; Gianluca Mech proporrà una cura per la gastrite; Janira Majello dimostrerà come realizzare alcune divertenti e originali uova sode. A Piazza Grande (ore 11.00) ospite di Giancarlo Magalli e Monica Leofreddi la autodefinita sensitiva Rosamary Altea. Nel pomeriggio, a Ricomincio da qui (ore 15.50) Alda D’Eusanio tratterà la storia di Alessio, diciannovenne affetto da autismo, che vuole entrare al Conservatorio di Palermo. In prima serata nuovo appuntamento con Anno Zero (ore 21.05) dal titolo Se li conosci, li eviti. Nel programma di Santoro si parlerà di immigrazione e sicurezza insieme a Roberto Castelli, Stefano Rodotà, Flavio Tosi (sindaco di Verona), Vincenzo De Luca (sindaco di Salerno). In collegamento da Genova Beatrice Borromeo con Omeya Seddik, il leader delle banlieues parigine. A seguire, nuova puntata di Pirati (23.20) con i racconti di Aida Yespica e la sua verità su Vallettopoli, di Vladimir Luxuria e il suo diario elettorale, di Lisa Fusco e l’opinione dei francesi nei riguardi di Carla Bruni, di Selvaggia Lucarelli e l’industria del porno Europeo a Budapest, di Belen Rodriguez la vita agli Internazionali di Tennis a Roma e di Marco Cocci una beffa d’autore.
CineTV Oggi: programmi televisivi 14 Maggio 2008

Oggi Festa Italiana (ore 14.10), condotto da Caterina Balivo parlerà con Rosa Canale del Movimento delle Donne di San Luca, con Nilla Pizzi e Fabio Fulco di matrimonio Low Cost, con Marta Flavi e Blas Roca Rey dei fatti che hanno colpito l’opinione pubblica e, in chiusura con Pamela Camassa e Cecilia Gale. In prima serata andrà in onda il secondo episodio della fiction Medicina Generale (ore 21.10), con Nicole Grimaudo, Andrea Di Stefano e Antonello Fassari, dal titolo Seconda pelle. A concludere la giornata, come sempre Porta a porta (ore 23.15).
Con il nuovo appuntamento con l’azione di Squadra Speciale Cobra 11 (ore 19.00) dal titolo Finto Rapimento si apre la serata di Rai 2, che continua con Scommettiamo che… (ore 21) e le sue scommesse particolari (una ginnasta tenterà di bere un litro di aranciata mentre volteggia sulle sbarre olimpiche, due concorrenti dovranno riconoscere alcune persone dall’impronta di rossetto stampata a bacio su un foglio di carta, la realizzazione di una colonna di pallet alta 20 metri, lanciare una pallina centrando la porta difesa da Gianluca Pagliuca), La storia siamo noi (ore 23.20), che tratta della prima vittima mirata del terrorismo in Italia e finisce con Magazine sul 2 (0.25) con l’intervista di Antonello Aglioti al campione di tennis Nicola Pietrangeli.
CineTV Oggi: programmi televisivi 13 Maggio 2008

Questa sera alle 21.10 torna la fiction Medicina Generale, con la prima di sei puntate ambientate nel reparto di Medicina Generale di un grande ospedale italiano. Nel cast Nicole Grimaudo, Guido Caprino, Andrea Di Stefano, Antonello Fassari, Marco Giallini, Giampiero Judica, Roberto Citran, Fabrizia Sacchi e Francesca Reggiani. La regia è affidata a Luca Ribuoli (5 episodi) e Renato De Maria (1 episodio). A seguire il classico appuntamento con Porta a Porta (ore 23.15).
Nella terz’ultima puntata di X Factor (ore 21.00), che vedrà protagonisti i 6 concorrenti ancora in gara (Tony Maiello, Ilaria Porceddu, Emanuele Dabbono, Giusy Ferreri, Aram Quartet e Cluster) saranno presenti come ospiti i Pooh, che canteranno La casa del sole, e la canzone vincitrice del Festival di Sanremo, nel 1990, Uomini soli.
In seconda serata (ore 23.45) undicesima puntata di Scorie. Questa volta l’ospite di Nicola Savino sarà Vladimir Luxuria, che scherzerà insieme a Claudio Lippi, Enrico Ruggeri, Andy, Rocco Tanica e Debora Salvalaggio.
CriticoTv: La7, addio alla tv di qualità?

Oscar Tv: i vincitori – tanti programmi d’informazione e Francesco Facchinetti

Oscar Tv: La lista dei 20 programmi nominati
