Questa sera alle 21.05 su Raidue, per il ciclo Nel segno del giallo, andrà in onda Tenuta in ostaggio (Held Hostage), il film tv drammatico del 2009 prodotto da Lifetime, scritto da James Kearns e Maria Nations, diretto da Grant Harvey, con Julie Benz, Brendan Penny, Sonja Bennett e Natasha Calis.
Julie Benz
Dexter, la quinta stagione su FX
Da questa sera su Fx andrà in onda la quinta stagione di Dexter, uno dei crime drama più amati d’America, già rinnovato in patria da Showtime per la sesta stagione.
Nei dodici nuovi episodi ritroveremo l’ematologo della scientifica di Miami / Serial Killer Dexter Morgan (Michael C. Hall), lavorare di giorno a fianco di sua sorella Debra (Jennifer Carpenter), del tenente Maria Laguerta (Lauren Vélez), del sergente Angel Batista (David Zayas), del detective Joey Quinn (Desmond Harrington) e del tecnico di laboratorio Vince Masuka (C.S. Lee), per catturare i criminali, e di notte e/o nel tempo libero da solo per uccidere gli assassini seguendo le regole comportamentali che gli ha insegnato da piccolo suo padre Harry (James Remar).
(Attenzione spoiler) La storia riprende esattamente da dove l’abbiamo lasciata nel finale della quarta stagione, con Trinity che ha assassinato brutalmente nella vasca da bagno Rita (Julie Benz), il bambino di Dexter in una pozza di sangue e Dexter totalmente nel pallone, senza un alibi che lo scagioni dalla morte della compagna, e con i due figli della donna Astor (Christina Robinson) e Cody (Preston Bailey) pronti a tornare dalla vacanza passata in compagnia dei nonni, ancora ignari dell’accaduto. Inizialmente il protagonista farà difficoltà a superare lo status di vedovo, ma col tempo, e grazie all’aiuto di Lumen (Julia Stiles), giovane donna nel mirino del serial killer di stagione che uccide una certa tipologia di ragazze, riuscirà a ritrovare la serenità necessaria per crescere i figli e continuare a vivere la propria quotidianità.
No Ordinary Family su Fox
Da questa sera su Fox, a solo otto giorni dalla messa in onda americana, andrà in onda No Ordinary Family, la dramedy fantascientifica familiare prodotta da Berlanti Television e ABC Studios.
La fiction racconta le incredibili avventure dei Powell, tipica famiglia americana formata da un padre, una madre e due figli adolescenti, che un giorno, dopo essere stati vittime di un incidente aereo (il velivolo si schianta sulle rive del Rio Delle Amazzoni) ed essere sopravvissuti, scoprono di aver sviluppato dei superpoteri: papà Jim (Michael Chiklis), poliziotto relegato al lavoro d’ufficio, diventa invulnerabile, molto forte e in grado di saltare da qualsiasi altezza; sua moglie Stephanie (Julie Benz), scienziata attenta e madre premurosa con mille impegni da gestire giornalmente, scopre di essere dotata di una velocità supersonica; JJ (Jimmy Bennet), ragazzo svogliato e annoiato, sviluppa una intelligenza fuori dal comune; Daphne (Kay Panabaker), tipica adolescente che vive i primi amori e un eterno contrasto con i genitori, ha ricevuto il dono della telepatia.
Dexter 4, su Fx
Il serial killer più amato del mondo torna a farci compagnia: ogni venerdì alle 22.45 su Fx a partire da oggi arrivano in prima visione assoluta i tredici nuovi episodi della quarta stagione di Dexter.
La storia riprende da dove l’abbiamo lasciata: l’ematologo Dexter Morgan (l’amatissimo e pluripremiato Michael C. Hall), dopo aver avuto la pessima idea di fare amicizia con Miguel Prado, si è reso conto di non potersi fidare di nessuno se non della sua famiglia. Per questo motivo ha cambiato vita sposandosi con Rita (Julie Benz) e diventando padre del piccolo Harrison.
Anche al dipartimento di polizia di Miami sembra tutto andare per il verso giusto, fino a quando non compare un nuovo serial killer chiamato Trinity (John Lithgow, premiato come miglior attore non protagonista ai Golden Globe), che si nasconde dietro all’aspetto di una persona apparentemente innocua, Arthur Mitchell, e che diventa l’ossessione di Dexter. Non solo: sua sorella Debra (Jennifer Carpenter), indagando sul passato della madre di Dexter, si avvicina sempre di più alla verità che il nostro protagonista le tiene nascosta da anni.
Dexter 3, da questa sera su Fx
Da questa sera alle 22.50 su FX (le scorse stagioni erano state trasmesse su Fox Crime), arriva la terza stagione di Dexter, una delle serie più amate d’america, con dodici nuovi episodi, ricca di colpi di scena, intrghi e novità.
Dopo aver lascito nella scorsa stagione il perito ematologo Serial Killer Dexter Morgan (Michael C. Hall) sollevato ma triste, per la morte del suo collega il Sergente James Doakes (Erik King) che ha fatto si che lui non venisse accusato di tutti gli omicidi, nella nuova stagion Dexter e la sua follia intelligente, cinica ed ironica cercherà di vivere un periodo di tranquillità, che verrà però minacciata da un assistente del procuratore distrettuale Jimmy Smith.
Recorder – Angel
Oggi parleremo di una serie televisiva nata nel 1999 e terminata nel 2004, Angel, spin off di Buffy l’ammazzavampiri. Il telefilm ha gli stessi ideatori di Buffy, Joss Whedon e David Greenwalt ed è stato prodotto dalla Mutant Enemy, Kuzui Enterprises, Sandollar Television, David Greenwalt Productions & 20th Century Fox Television.
Terminata dopo cinque stagione e 110 episodi, Angel vede come protagonista Angel (David Boreanaz), il grande amore di Buffy Summers (Sarah Michelle Gellar), trasferitosi a Los Angeles per aiutare i deboli, ed essere fedele ai disegni dei Powers That Be aiutando le persone in difficoltà, affrontando la cattiveria che c’è tra le persone potenti, e cercando nel suo passato.
Saving Grace, Roommates, Burn Notice, Californication, Hawthorne, Fringe, Dexter, Grey’s Anatomy: le news del 1 Maggio!
Saving Grace non si limita a salvare Grace, ma si propone anche di lanciare Hawthorne, un’altra serie basata sulla storia di una donna forte. Molto diversa, opposta, direi, la sorte di Roommates, cancellata da ABC.
Grande attesa per l’apparizione di Leonard Nimoy, un nome, una leggenda, ma soprattutto un vulcaniano, in Fringe. L’attore interpreterà il fondatore della Massive Dynamics, William Bell, e lo vedremo nella season finale del 12 maggio.
La quarta stagione di Dexter sarà letteralmente micidiale. Quando la serie tornerà in onda, sullo schermo saranno passati 6 mesi, lasciando i neo-sposini Dexter (Michael C. Hall) e Rita (Julie Benz) genitori orgogliosi di un piccolo maschietto.
Dexter, da stasera la seconda stagione su Fox Crime
Torna questa sera, alle 21.55 su FoxLife, la seconda serie di Dexter, l’ematologo di Miami dalla doppia vita. La serie, tratta dal romanzo di Jeff Lindsay (La mano sinistra di Dio – Darkly Dreaming Dexter), dopo avere avuto una prima serie acclamatissima, non ha di certo rinunciato ad una seconda, piena di colpi di scena e novità.
Per fare il punto della situazione: Dexter è un ematologo, che insieme alla sorella più piccola lavoro presso la polizia di Miami. E’ gentile, sexy, manico della pulizia e dell’ordine, colui che ogni santa mattina porta a tutti i colleghi di lavoro ciambelle, un lupo vestito da pecorella, amato da alcuni e odiato e analizzato dagli altri. Sin da piccolo sente il grande bisogno di uccidere esseri viventi, dapprima con gli animali, poi con il passare del tempo, il padre gli insegna “ad uccidere”, se proprio ne avesse sentito il bisogno, persone cattive, che commettevano reati, tipo stupratori, pedofili e killer.
Dopo circa un mese dall’aver ucciso il killer del camion frigo, nonché suo fratello e ragazzo della sorella Debra (Jennifer Carpenter), Dexter (Michael C. Hall) si trova incasinato a causa dell’ossessiva idea del sergente Doakes (Erik King), che sia lui un killer.
CineTV Oggi: programmi televisivi 8 Giugno

Oggi pomeriggio alle 14.00 non andranno in onda Cotti e mangiati e Matrimonio per papà, per lasciare spazio al film di Dino Risi Profumo di donna. Varietà slitta alle 16.00 con il suo speciala su Renato Zero. Dopo l’infornata di sport con il Mondiale F1 (19.00), gli Europei di calcio (20.45) e Notti Europee (23.20), andrà in ondà, dal teatro Manzoni di Bologna il Galà Pucciniano (0.00). Le voci che eseguiranno le arie tratte dalle opere di Giacomo Puccini saranno di Daniela Dessì, Renata Lavanda e Fabio Armiliato, mentre la direzione è del Maestro Alberto Veronesi.
Giugno 2008 a noleggio: arrivano i premi Oscar e non solo

Dexter – Il serial killer buono
