Weeds la prima stagione in terza serata su Rai 4

Da questa sera alle 00.10 su Rai 4, va in onda Weeds, la serie televisiva americana ideata da Jenji Kohan, prodotta dalla Tilted Productions e Lions Gate Television, che va in onda su Showtime.

Weeds è ambientata in una cittadina immaginaria della California, dove l’attività comune al 70% degli abitanti è fare uso di cannabis e spacciare.

La protagonista è Nancy Botwin (Mary-Louise Parker), una vedova con due figli, Silas (Hunter Parrish) e Shane (Alexander Gould), che contrariamente al suo modo di vedere le cose da tipica donna conservatrice, decide di diventare una spacciatrice di marijuana in modo da dare ai figli uno stile di vita decente.

Heroes, Virtuality, Weeds, Therapy, Ugly Betty, Flash Forward, Friday Night Lights: news!

L’avreste mai detto? Stiamo per assistere a un addio storico: Bryan Fuller si separa, a causa di impegni con altre serie, dal suo amato Heroes. Attualmente l’autore è impegnato in alcuni progetti NBC.

In passato si è fatta strada la voce che Mary Louise Parker se ne sarebbe andata da Weeds. Adesso le cose sono cambiate: prendete quella voce, smentita dalla cratrice della serie in persona, Jenji Kohan, e sostituitela con quella secondo cui la serie potrebbe finire, e non molto tardi.

Si sa che la prossima stagione sarà decisiva sulla sorte della serie: la protagonista si dice tristissima al pensiero di abbandonare Weeds, tanto da non voler nemmeno pensare a una simile, infausta eventualità. Si tratterebbe sicuramente della fine di un periodo bellissimo e importante della vita artistica dell’attrice.

Futurama, Weeds, Army Wives, Entourage, The Closer, Royal Pains e un mistero di Lost risolto!

Alzate la mano, e siate sinceri: a chi manca Bender? A me, personalmente, moltissimo! Per questo il rinnovo di questa serie, cancellata nel 2003, non può essere accolto che con gioia e tripudio. Comedy Central ha dunque ordinato ben tredici nuovi episodi di Futurama da inserire nei nuovi palinsesti: cosa volte di più?

Nel frattempo, consuetamente, torna Weeds. E’ proprio Mary-Louise Parker a raccontarci come andranno le cose all’inizio di questa quinta stagione: sappiamo innanzitutto che Nancy è incinta di Esteban.

Il fatto è che affronterà una fase iniziale di “diniego” della gravidanza, con tanto di alcol e sigarette, così che Esteban dovrà intervenire per riportare la situazione alla normalità; anche Nancy, però, cercherà di darsi una regolata, fin dalle prime puntate.

Lie to Me, Weeds, Sons of Tucson, Party Down, One Three Hill, Cooler Kings, The Lead Sheet: news!

Che forza, vedremo Alanis Morrissette in Weeds! Il suo sorriso particolare andrà ad allietare la nostra amata e “erbosissima” serie, sul volto di Audra Kitson, dottore di fiducia di Nancy (Mary Louise Parker).

Torna Lie to Me tornerà per la seconda stagione, con un ordine, sembra, di 13 episodi, e sempre in casa Fox, l’anno prossimo avremo il piacere di assistere alla sitcom Sons of Tucson e al drama Human Target, che vede come protagonista Mark Valley.

Kevin Costner produrrà una miniserie della durata di quattro ore, ambientata sullo sfondo dei conflitti legati alle trattative post Guerra Civile americana. Tana Nugent Jamieson di A&E sostiene che la scelta di Costner è la migliore, vista l’inclinazione al genere che l’attore/produttore ha dimostrato in pasato nel corso della sua carriera.

Lost, Flash Forward, Eastwick, Weeds, Heroes, Sons of Anarchy, Copper: coprimi di news!

Un vero valore aggiunto quello dato dal centesimo episodio di Lost, The Variable: proprio nel contesto di questo episodio sarà lanciata la campagna per la nuova serie, Flash Forward. Ottima lezione di “serial marketing”, non trovate? A proposito di Lost, se volete dire la vostra, cliccate qui.

Il pilot ancora non è stato ufficialmente richiesto in quanto tale, per poi dare avvio a una serie però si sa che è stato sceneggiato da David S. Goyer e da Brannon Braga.

Approfitto di questa occasione per ricordarvi anche l’imminente arrivo di Jennifer Jason Leigh in Weeds, e vi rassicuro anche su un falso rumor che si è sparso in giro per la rete: Mary-Louise Parker non se ne andrà.

Weeds, Terminator: The Sarah Connor Chronicles, Lost, Brothers & Sisters, Lost: novità!

Terminator: The Sarah Connor Chronicles non è morto, e lo conferma il fatto che esiste ancora una seppur esigua probabilità di nua prossima stagione, notizia che arriva da Ashley Edward Miller, che smentisce ulteriormente la morte definitiva della serie. Aspettiamo quindi a salutare Skynet & Co.

Finalmente qualche nuova su Weeds, era un pò che non se ne parlava. Adesso è il momento ch e io annunci l’imminente arrivo di Jennifer Jason Leigh nel cast della serie, in particolare nei panni di della sorella di Mary Louise Parker. Tutto avverrà, come facilmente immaginerete, nella quinta stagione della serie.

Novità anche sullo spin off di Gossip Girl: Valley Girls, questo il titolo dello spin off, esordirà con un bel pilot il prossimo 11 maggio, chiaramente su CW. Vedremo Lily (Kelly Rutherford) alle prese con una proposta di matrimonio giunta fresca fresca da Rufus (Matthew Settle). Arriveranno flashback di 20 anni prima, e vedremo una Lily Rhodes giovane (Brittany Snow), e al centro della trama c’è la scelta difficile che la nostra protagonista dovrà fronteggiare.

CineTV Oggi: programmi televisivi 8 Giugno

Buongiorno e benvenuti alla rubrica CineTV Oggi. Con la morte improvvisa del grande Dino Risi sono cambiati i palinsesti della Rai di ieri (ieri sera il film di Rai 3 non è andato in onda) e di oggi. Diamo subito un’occhiata a ciò che potremo vedere in televisione nelle prossime 24 ore.

Rai 1
Oggi pomeriggio alle 14.00 non andranno in onda Cotti e mangiati e Matrimonio per papà, per lasciare spazio al film di Dino Risi Profumo di donna. Varietà slitta alle 16.00 con il suo speciala su Renato Zero. Dopo l’infornata di sport con il Mondiale F1 (19.00), gli Europei di calcio (20.45) e Notti Europee (23.20), andrà in ondà, dal teatro Manzoni di Bologna il Galà Pucciniano (0.00). Le voci che eseguiranno le arie tratte dalle opere di Giacomo Puccini saranno di Daniela Dessì, Renata Lavanda e Fabio Armiliato, mentre la direzione è del Maestro Alberto Veronesi.

Recensione: Spiderwick – Le Cronache

Una mamma, Helen Grace (Mary-Louise Parker), con tre figli, i gemelli Jared e Simon (Freddie Highmore) e la sorella maggiore Mallory (Sarah Bolger), si trasferisce ad abitare nel New England, perché ha appena rotto definitivamente col marito, che l’ha lasciata per un’altra.
La casa, un decadente edificio gotico, lasciata libera dalla prozia Lucinda (Joan Plowright), che si è trasferita in un centro per anziani, è in realtà occupata da una creatura amante del miele, di nome Giangoccetto, guardiana del libro “La Guida Pratica di Arthur Spiderwick al Mondo Fantastico che Vi circonda”. Il libro, scritto proprio dal prozio dei bambini, il grande Arthur Spiderwick (David Strathairn), è l’insieme di tutti i segreti degli abitanti del mondo fantastico e, se cadesse nelle mani sbagliate, ad esempio in quelle dell’orco Mulgarath (Nick Nolte, che si nota ben poco) e del suo esercito di goblin, tutto avrebbe fine.
Un giorno, Jared, il figlio che ha sofferto maggiormente la separazione dal padre e l’inizio di una nuova vita, trova il libro in un baule e, incurante del biglietto che vieta di leggerlo, lo sfoglia. Tutto ciò risveglia gli orchi, che riprendono la caccia alla guida, che avevano interrotto anni prima, dopo averne perse le tracce. Per Jared, Simon e Mallory, in pericolo di vita, quest’avventura sarà un modo per ritrovare la compattezza perduta e tornare ad essere una vera famiglia.