Lunedì 12 settembre tornano in prima serata #Igrandiconcerti di Canale 5 con Pooh 50 – L’Ultima Notte Insieme, la grande festa celebrata allo Stadio San Siro di Milano per i cinquant’anni di carriera della band italiana per eccellenza.
Pooh
Pooh-Amici Per Sempre su Rai 1
Continuano i festeggiamenti per il Cinquantennale della band fondata nel 1966: dopo lo straordinario successo riscosso sul palco di Sanremo, venerdì 11 marzo, i Pooh saranno nuovamente protagonisti in prima serata su Rai 1 alle 21.20 con Pooh-Amici Per Sempre, una serata speciale condotta da Carlo Conti interamente dedicato ai cinquant’anni di storia della band.
I Pooh festeggiano 50 anni di carriera con uno speciale su Rai 1
Dopo lo straordinario successo ottenuto sul palco di Sanremo 2016, tra applausi e standing ovation, i Pooh si apprestano a proseguire questo anno fenomenale di grandi festeggiamenti per il cinquantennale della band: l’11 marzo Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli sono protagonisti di uno speciale televisivo in onda in prima serata su Rai 1.
Sanremo 2016, i super ospiti italiani: Pausini, Ramazzotti, Pooh, Zero
Eros Ramazzotti, i Pooh (al completo insieme a Riccardo Fogli), Laura Pausini e Renato Zero sono i primi super ospiti italiani presenti sul palco dell’Ariston per Sanremo 2016 su Rai 1; in realtà si mormorava già dei primi tre nomi da tempo, mentre solo pochi giorni fa è apparsa in rete la notizia che anche Zero.
Ti lascio una canzone – C’è posta per te 13 ottobre 2012: ospiti
Oggi, 13 ottobre 2012, in prima serata sulle due reti ammiraglie, andranno in onda le nuove puntate di Ti lascio una canzone, talent show di Rai 1, e di C’è posta per te, people show di Canale 5. Dopo il salto, potrete scoprire gli ospiti di entrambi i programmi.
Emozioni, su Raidue la storia dei Pooh

Questa sera su Raidue andrà in onda Emozioni, il programma che racconta, attraverso immagini, testimonianze e filmati, i protagonisti della musica leggera italiana e internazionale.
La puntata odierna sarà dedicata ai Pooh, la band più famosa d’Italia composta da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, da un anno orfana di Stefano D’Orazio che ha deciso di ritirarsi dalle scene. I componenti del gruppo descriveranno i loro quarantaquattro anni di popolarità, tournée e dischi d’oro, ma anche aspetti inediti, intimi, curiosi e sconosciuti che spesso non sono emersi.
Alle parole di Roby, Dodi, Red e Stefano si aggiungeranno per la prima volta le testimonianze dei figli, Francesco Facchinetti, Daniele Battaglia, Chiara Canzian, Phil Canzian e Silvia D’Orazio, dei colleghi, Riccardo Fogli (ex componente), Valerio Negrini (fondatore e paroliere dei Pooh), Lella Costa (protagonista di una polemica feminista legata a Tanta voglia di lei), Adriano Aragazzini (direttore artistico del Festival di Sanremo del 1990, quando i Pooh vinsero con Uomini soli), Giancarlo Lucariello, Fio Zanotti (maestro d’orchestra), Danilo Ballo (arrangiatore) e Franco Cusolito (produttore dell’ultimo tour), e degli amici, Fiorello e Giorgio Faletti.
Sanremo 2011, tra i cantanti in gara anche i Pooh?

Tra dieci giorni sapremo ufficialmente i nomi dei cantanti in competizione al Festival di Sanremo 2011. Oggi Marinella Venegoni prova ad anticiparli su La Stampa.
Agli ormai noti e arcinoti Roberto Vecchioni, Franco Battiato (con Luca Madonia) e Anna Oxa, secondo la giornalista, si aggiungerebbero i Pooh, per la prima volta sul palco dell’Ariston in formazione ridotta. Quasi certa anche la presenza di Giorgia con il brano scritto da Tiziano Ferro. Non ci dovrebbero essere problemi, poi, per Max Pezzali, Nina Zilli, lo stravagante gruppone Enrico Ruggeri – Niccolò Fabi – Elio e le storie tese, l’accoppiata Emma Marrone – Modà, Al Bano Carrisi e Luca Barbarossa accompagnato da una signora ancora da identificare.
Ascolti Tv martedì 16 novembre 2010: Mia madre batte i Cesaroni 4 con quasi 7 milioni di spettatori. Bene Ballarò ed X Factor 4
Chiude con un successo insperato la miniserie di Raiuno con Bianca Guaccero, Primo Reggiani, Marco Cocci e Rosa Diletti Rossi: la seconda puntata di Mia madre ottiene un ascolto medio di 6.867.000 telespettatori ed un riguardevole 23,55% di share. Vacillano i Cesaroni 4 su Canale 5 che nell’episodio Il sorriso di Marta sfiorano i 4.969.000 telespettatori, ottenendo il 16,98% di share.
La semifinale di X Factor 4 che ha sancito l’eliminazione dei Kymera (e l’approdo in finale di Davide, Nevruz e Nathalie) e la partecipazione di mostri sacri della musica leggera italiana come Gianni Morandi, Carmen Consoli e i Pooh è stata vista da 2.658.000 telespettatori, share 11,46%.Su Italia 1, il film storico 300 con Gerard Buttler si attesta sui 2.690.000 telespettatori, share 9,65%.
Ancora una notte insieme Speciale Pooh in seconda serata su Raiuno
Questa sera su Rai Uno alle 23.25 andrà in onda Ancora una notte insieme, uno speciale imperdibile su un gruppo che ha fatto la storia della musica leggera italiana: i Pooh. Stefano D’Orazio (batteria, voce), Roby Facchinetti (tastiere, voce), Dodi Battaglia (chitarra, voce) e Red Canzian (basso, voce) saranno per una notte ancorainsieme, per rivivere la magia degli anni d’oro della musica, con tante sorprese ed inediti.
Le canzoni più belle e ricordate, le storiche immagini, contributi musicali inediti e tanto altro ancora: Ancora una notte insieme promette tantissime novità e ricordi per tutti i fans e non del gruppo Pooh. A presentare la serata Marco Civoli, storico presentatore sportivo della Rai, questa sera in una veste del tutto insolita: da sempre appassionato di musica Civoli ha dichiarto di essere un grande estimatore del gruppo e fungerà da collante per tutta la durata dello speciale.
Alla fine di settembre di questo anno Stefano D’Orazio annuncia all’Italia di voler lasciare il gruppo, dopo decide di successi e dopo ben 38 anni trascorsi insieme: la decisione era stata anticipata ad aprile in un comunicato stampa. Nonostante l’addio imminente il gruppo ha deciso di salutare la folla con un tour svoltosi nella primavera-estate del 2009: il programma prende il via proprio dall’ultimo concerto realizzato dalla band il 30 settembre al Forum di Assago, che ha seguito l’uscita dell’ultimo doppio album dei Pooh, intitolato appunto Ancora una Notte insieme.
L’anno scorso, Giorgio Napolitano, Beppe Grillo e i Pooh, anni fa Quelo e il limbo di Non è la Rai. Nel 2009?
Il 2008 si è concluso da quattordici ore, con gli spettacoli di Canale 5 e Raiuno (in certi momenti abbastanza deprimenti, ma pur sempre buoni per tener d’occhio l’orologio e azzeccare il secondo esatto per stappare lo spumante) e poche ore prima sia il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che Beppe Grillo hanno fatto i loro discorsi di fine anno.
Di una cosa possiamo essere certi, tanto che lo sostengono tutti (o quasi): per parafrasare ciò che diceva il profeta di Quelo (Corrado Guzzanti):”C’è grande crisi, c’è grossa crisi!”
Sperando che nel 2009 le cose possano andare un po’ meglio, vi lascio ai video: oltre che ai messaggi di fine anno, a quello simpatico del Pippo Chennedy Show, al video amarcord, del festeggiamento di Capodanno in compagnia di Non è la Rai (92/93) e a quello che poteva essere un video di repertorio, ma invece è andato in onda ieri sera a L’anno che verrà, dove i Pooh cantano Uomini Soli (canzone del 1990).
CineTV Oggi: programmi televisivi 4 Giugno

Alle 17.10 Flavio Insinna e Marina Massironi sono i protagonisti di Cotti e mangiati. Alle 21.10 ennesima replica de Il Commissario Montalbano: La voce del violino. Alle 23.20 Bruno Vespa condurrà Porta a porta.
CineTV Oggi: programmi televisivi 13 Maggio 2008

Questa sera alle 21.10 torna la fiction Medicina Generale, con la prima di sei puntate ambientate nel reparto di Medicina Generale di un grande ospedale italiano. Nel cast Nicole Grimaudo, Guido Caprino, Andrea Di Stefano, Antonello Fassari, Marco Giallini, Giampiero Judica, Roberto Citran, Fabrizia Sacchi e Francesca Reggiani. La regia è affidata a Luca Ribuoli (5 episodi) e Renato De Maria (1 episodio). A seguire il classico appuntamento con Porta a Porta (ore 23.15).
Nella terz’ultima puntata di X Factor (ore 21.00), che vedrà protagonisti i 6 concorrenti ancora in gara (Tony Maiello, Ilaria Porceddu, Emanuele Dabbono, Giusy Ferreri, Aram Quartet e Cluster) saranno presenti come ospiti i Pooh, che canteranno La casa del sole, e la canzone vincitrice del Festival di Sanremo, nel 1990, Uomini soli.
In seconda serata (ore 23.45) undicesima puntata di Scorie. Questa volta l’ospite di Nicola Savino sarà Vladimir Luxuria, che scherzerà insieme a Claudio Lippi, Enrico Ruggeri, Andy, Rocco Tanica e Debora Salvalaggio.
Il Senso della Vita

Appunti su Sanremo 2008: chi vincerà il festival?
