Biagio Antonacci, Se fosse per sempre video ufficiale

Si intitola, Se fosse per sempre, il nuovo singolo di Biagio Antonacci, trasmesso in radio dal 19 marzo, e che anticipa l’uscita dell’album Inaspettata, il 13 aprile per l’etichetta Sony Music. Il brano, scritto interamente dallo stesso cantautore e curato negli arrangiamenti da Michele Canova, ripropone le atmosfere più intime dell’amore, racchiuse in un vortice energico di passioni.

Girato da Gaetano Morbioli per la Run Multimedia, il videoclip ha la chiara volontà di narrare l’utopia di un sentimento che fatica a sopravvivere alla quotidianità di tutti i giorni, tra incomprensioni, difetti malcelati e la scarsa voglia di mettersi in gioco per tenere saldo il proprio rapporto d’amore.

Black Eyed Peas, Rock That Body video ufficiale

Rock That Body è il quinto singolo estratto da The E.N.D., il fortunatissimo album dei Black Eyed Peas, pubblicato il 25 marzo in Italia. Il ritornello, I wanna rock right now, ripetuto più volte nella canzone, è un campionamento di It Takes Two, hit dance di Rob Base and DJ E-Z Rock datata 1988.

Il videoclip, diretto da Rich Lee nel gennaio 2010, è stato girato in comtemporanea ad Imma Be, brano riservato esclusivamente al mercato americano. I due filmati musicali sono stati assemblati in un unico medley  (detto Imma Be Rocking that body), di 8 minuti, che in meno di un mese, ha ottenuto un milione di visualizzazioni sui circuiti Vevo e iTunes, a cui il gruppo americano ha concesso l’esclusiva.

Gorillaz, Stylo video ufficiale

Stylo, il primo singolo tratto dal nuovo album dei Gorillaz, Plastic Beach, é stato presentato in anteprima globale su YouTube dalle ore 6:00 del mattino (ora italiana) del 2 marzo. Il video mostra un inseguimento veloce d’auto su una strada del deserto californiano. Murdoc, 2D, Noodle e un androide (con un foro di proiettile in testa) stanno accelerando lungo la strada quando una crivellata di colpi raggiunge la mascherina anteriore (con scritto Stylo) della loro Chevrolet Camaro rossa.

I circuiti della Cyborg Noodle cominciano a cedere, e 2D teme per le loro vite con l’avvicinarsi incessante di una sagoma. I quattro fuggiaschi incontrano un ufficiale di polizia, che viene sparato per evitare i controlli del funzionario ed interrompere precocemente la corsa verso Plastic Beach. Il video termina con la vettura che dalla strada perde il controllo e e spronfonda nell’oceano,dove sommersa sott’acqua, si trasforma in uno squalo, e ruota per uscire definitavamente dalla scena. Dopo il salto, il video ufficiale.

Lady Gaga feat. Beyoncè, Telephone video ufficiale

Un piatto ghiotto per i nostri amici di Gayprider, il nuovo video di Lady Gaga feat. Beyoncé Knowles, Telephone, che per ammiccamenti sfrenati, provocazioni morbose ed un’esplicita scena di sesso, rischia di scandalizzare mezzo mondo. Secondo estratto dall’album The Fame Monster, il singolo originariamente era destinato a Circus di Britney Spears ma, di fronte al rifiuto della sua casa discografica, la cantante scelse di tenerlo per sé.

Nel testo, la cantante improvvisa un’improbabile conversazione telefonica con un ammiratore. Pressata dai suoi squilli, Lady Gaga lo liquida in poche parole, essendo troppo assorta nel ballare al ritmo della sua canzone preferita. Presentato in anteprima sul canale E! il 12 Marzo alle 22.30, il video di Telephone, di durata 9:34 minuti, è il seguito ideale di Paparazzi. Le riprese sono state effettuate dal regista Jonas Åkerlund (ricordato per aver diretto Pussy, un video dai contenuti esplicitamente pornografici per la band tedesca Rammstein.

Simone Cristicchi, Meno Male video ufficiale

Meno male è il titolo del brano sanremese di Simone Cristicchi, arrivato alla serata finale, pur non rientrando tra le prime tre canzoni classificate. Nella puntata del venerdì dedicata ai duetti, il brano, scritto dallo stesso Cristicchi insieme a Frankie HI-NRG MC per la musica di A. Canini, è stato reinterpretato con il Coro dei Minatori di Santa Fiora.

Pubblicato come singolo il 17 febbraio 2010 dalla Sony, il pezzo è inserito nel terzo album del cantante, Grand Hotel Cristicchi, uscito proprio in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo. La canzone parla con tono ironico della moglie del premier francese Nicolas Sarkozy, Carla Bruni. In realtà, Cristicchi la usa come pretesto per raccontare con sarcasmo “Il nostro modo di essere italiani, sempre pronti a inseguire qualsiasi notizia di gossip e a disinteressarsi dei problemi veri”.

Mary J. Blige feat. Tiziano Ferro, Each Tear (video)

Esce Each Tear, il primo singolo estratto per il mercato italiano dall’album di Mary J. Blige, Stronger with Each Tear, e che vede la partecipazione staordinaria di Tiziano Ferro. Durante la serata finale del 60° Festival di Sanremo, il 20 febbraio, Ferro avrebbe dovuto esibirsi in duetto con la cantante, ma a causa di una fortissima laringite non ha potuto presenziare all’evento.

La versione italiana del disco contiene, inoltre, due cover dei Led Zeppelin, Whole lotta love e Stairway to heaven, interpretata con Steve Vai e Orianthi alla chitarra, Travis Barker alla batteria e Randy Jackson al basso. Mary J Blige e Tiziano Ferro cantano per la prima volta insieme. Il duetto è stato registrato a Los Angeles, dove è stato realizzato anche il video del brano.

Malika Ayane, Ricomincio da qui video ufficiale

Vincitrice mancata dell’ultimo Festival di Sanremo (è riuscita a conquistare il Premio della Critica Mia Martini), Malika Ayane ha pubblicato (per l’etichetta discografica Sugar) Ricomincio da qui, secondo estratto dall’album Grovigli. La canzone è stata scritta dalla stessa interprete in collaborazione con Pacifico, su musiche di Ferdinando Arnò, ispirata alla poesia di Jacques Prévert, Déjeuner du matin.

Il testo rievoca quel momento in cui è necessario tirare le somme dopo la fine di un amore, ma non si ha ancora il coraggio di ricominciare. Un limbo fatto di intenzioni e regressioni dove però poi spunta la possibilità di una novità.

Rude Boy, il nuovo video di Rihanna

Rude Boy è il terzo singolo di Rihanna, estratto dall’album Rated R. Scritto da Mikkel S. Eriksen, Tor Erik Hermansen, Ester Dean, Makeba Riddick, Rob Swire e dalla stessa cantante, il brano ha tutti i presupposti per scalare i vertici delle classifiche mondiali.

Diretto da Melina Matsoukas, il videoclip, uscito ieri 10 febbraio, è frizzante, dinamico, coloratissimo e dai molteplici riferimenti. L’apertura del clip è un evidente omaggio all’America Latina. La cromatura delle scenografie, l’abbondanza di elementi in oro, i personaggi in scena, i riferimenti ai colori della bandiere sudamericane, la capigliatura sbarazzina della stessa artista ricreano pienamente il clima del ghetto. Anche i costumi riprendono lo stile delle regine delle sale da ballo giamaicane.

Wear My Kiss, il nuovo video delle Sugababes

Ve le ricordate le Sugababes, la più famosa girlband britannica dopo lo scioglimento delle Spice Girls? Dopo aver prestato un proprio pezzo (Round Round) come jingle di una famosa marca di cioccolatini italiana, sono scomparse (almeno in Italia) per dedicarsi esclusivamente ai fan inglesi. Dopo tre anni di assenza dal mercato europeo, le Sugababes tornano con un nuovo singolo tormentone, Wear My Kiss, destinato a scalare le classifiche.

Terzo estratto dall’utimo album della band, Sweet 7, il pezzo è orecchiabile, immediato, di facile pretesa. Anche il videclip risulta prepotentemente statico sia per l’assenza di stacchi netti durante le riprese in studio, sia per l’ambientazione sapientemente ricostruita attraverso effetti speciali, che rendono il complesso scenico alquanto freddo e astratto.

Hey Daddy (Daddy’s Home), il nuovo video di Usher


Hey Daddy (Daddy’s Home) è il nuovo singolo di Usher, primo estratto dal suo sesto album, Raymond V. Raymond. La canzone è stata scritta da un collaboratore di lunga data Rico Love, e prodotto da The Runners. Il videoclip è stato presentato in anteprima e contemporaneamente sul circuito mondiale di Mtv ieri 28 gennaio.

Un ritorno in pompa magna dopo appena un anno di assenza dalle scene musicali. Bel sound, coreografie spettacolari ed un’atmosfera degna dei più malfamati quartieri rendono piena giustizia al ballerino texano. Utilizzando diretttamente la tecnica di ripresa del bianco e nero, l’ambientazione rende a pieno la suggestiva magia dei ghetti americani.

Un grande sole, il nuovo video di Giuliano Palma feat. Samuel dei Subsonica

Dopo lo straordinario successo di Per una lira, cover di un brano di Lucio Battisti, Giuliano Palma & The Bluebeaters presentano una canzone totalmente inedita. Il pezzo si intitola Un grande sole, ed è il secondo estratto da Combo, l’ultimo album pubblicato a novembre dal gruppo milanese. La canzone vede la preziosa collaborazione di Samuel leader dei Subsonica. Due mondi musicali apparentemente diversi, ma con tanti punti in comune che si incontrano per dar vita ad un duetto eccezionale.

Il videoclip è essenziale ma suggestivo. Luci soffuse, pochi elementi scenici, uno sfondo nero dove si intervallano due gigantografie di Giuliano Palma, in pieno stile Andy Warhol, il regista sembra voler ricostruire la tipica atmosfera dei club londinesi per concentrare tutta l’attenzione sul gruppo. L’abbigliamento sembra voler ripercorrere i fasti degli anni sessanta, che ben si adattano al contesto scenico. Anche le ballerine di contorno ravvivano l’ambiente con colori freddi ma marcati.

Give It Up To Me, il nuovo video di Shakira Feat. Lil Wayne

Dimenticate gli ammiccanti balletti di Did it again e le coreografie mozzafiato di She Wolf. Shakira cambia registro in Give It Up To Me, terzo singolo (già secondo estratto per il mercato americano) dall’album She Wolf. Una collaborazione eccellente con il rapper Lil Wayne premia, ancora una volta, l’artista colombiana che sforna un successo dopo l’altro.

Sonorità e movimenti della strada echeggiano in tutto il video. Una sensualissima Shakira si destreggia con disinvoltura in alcuni vorticosi passi di hip hop. Vestita come la più comune delle donne del boss, la cantante non mostra alcun imbarazzo nell’ammiccare liberamente al rapper, che, inizialmente, accetta di buon grado, la sua sfacciata “corte”.

Baciami Ancora, il nuovo video di Jovanotti

Si intitola Baciami Ancora, l’ultima fatica discografica di Lorenzo Cherubini. La canzone è scritta “su commissione” del regista Gabriele Muccino per la colonna sonora del suo ultimo film, Baciami Ancora appunto, sequel de L’Ultimo Bacio.

Jovanotti raccoglie il testimone da Carmen Consoli, che aveva cantato i brani del primo film, riuscendosi a ritagliare anche un piccolo cameo. Il videoclip del pezzo è stato presentato in anteprima su Canale 5 nell’ultima notte dell’anno, un mese prima dall’uscita del lavoro cinematografico previsto per il 29 gennaio.

Adesso è facile, il video di Mina con Manuel Agnelli degli Afterhours

Una stanza d’albergo, fantasmi d’amore che si rincorrono e si sfiorano senza toccarsi mai. L’incomunicabilità della coppia mostrata nel nuovo video di Mina in partecipazione con Manuel Agnelli degli Afterhours. Il brano si intitola Adesso è facile, tratto dall’ultimo album Facile, ed è uno dei pezzi più suonati nelle radio italiane.

Con Adesso è facile prosegue la collaborazione tra Mina e gli Afterhours, nata nel 1996 quando la Tigre di Cremona assistì ad un concerto del gruppo milanese in Svizzera. Da lì’, la decisione di reinterpretare Dentro Marilyn, un loro formidabile successo.