Friday Night Lights su Joi da questa sera la prima serie

Da questa sera alle 21 su Joi, va in onda la prima stagione di Friday Night Lights (High School Team), il tv drama targato Brian Grazer e David Nevins, arrivato alla sua terza stagione negli States.

La serie racconta la storia di un gruppo di studenti texani, della città di Dillon, amanti del Football e dediti ad esso come se fosse la loro unica forza e ragione di vita.

Ultimo anno, gli atleti pensano al College ed a vincere tuttte le partite del campionato, il nuovo coach dei Dillon Panthers, Eric Taylor (Kyle Chandler),  insieme a loro punta alla NFL, quindi, cerca di incoraggiare i suoi atleti a dare il massimo in campo ed essere persone migliori nella vita di tutti i giorni.

90210, The Eastmans, Cop House, Masterwork, Lost, Weeds, Friday Night Lights, Gossip Girl, The Office, Cupid, Spartacus: Blood and Sand: news!

Pensate che Dustin Milligan potrebbe andarsene da 90210. Sapevamo già che Rebecca Rand Kirshner Sinclair aveva parlato delle differenze in ponte tra la prima e la seconda serie, e l’assenza dell’attore potrebbe essere una di queste.

James D’Arcy invece entrerà nel cast di The Eastmans, Nick Kroll e Nora Zehetner saranno in Cop House, mentre Scott Porter si è unito al cast di Masterwork.

Sesta versione di The Office in arrivo, in particolare per Israele, mentre Lucy Lawless sarà in Spartacus: Blood and Sand, in cui vedremo Andy Whitfield nei potenti panni di Spartacus stesso.

24, Without a Trace, CSI, Heroes, 90210, NCIS, House, Lost: novità

Ecco per voi una manciata di spoiler e anticipazioni, tanto per iniziare bene una buona seconda metà della settimana. Iniziamo da 24. Ormai tutti abbiamo visto il trailer; la novità è che nella settima stagione tornerà qualcuno che credevamo morto.

Passando dalla resurrezione alla nascita di nuovi amori, in Without a Trace vedremo Danny ed Elena rendere pubblica la loro relazione, e non è finita qui: anche Martin troverà l’amore, mentre Marianne Jean Baptiste, che interpreta Vivian, dirigerà un episodio.

Novità sentimentali anche in CSI, stavolta con un nulla di fatto: chi pensava che tra Riley e Greg potesse nascere l’amore, rimarrà deluso. Pare infatti che il loro rapporto debba rimanere platonico, un rapporto fratello/sorella.

Recensione: Speed Racer

Pulsante A: crick a molla; Pulsante B: copri abitacolo antiproiettile; Pulsante C: scudi per le ruote; Pulsante D: gonfia gomma d’emergenza; E: lame a sega; F: ramponi per le gomme; G: uccellino radiocomandato capace di trasmettere immagini da qualsiasi zona.
Questa è la Mach 5, l’auto guidata da Speed Racer (Emile Hirsch), un ragazzo di sani principi, fidanzato sin da bambino con Trixie (Christina Ricci), figlio di un noto creatore di auto da corsa (John Goodman) e fratello del campione di automobilismo prematuramente scomparso durante l’ultima gara della World Racing League, Rex Racer (Scott Porter).
Alla fine della sua prima gara, Speed viene contattato da Royalton (Roger Allam), della omonima multinazionale Royalton, una società che gestisce, oltre che la propria scuderia, anche l’intero campionato attraverso ogni mezzo intimidatorio, perché lo vogliono come corridore di punta. Il suo rifiuto potrebbe corrispondere alla sua rovina: l’onore della famiglia viene messa in discussione a causa di false testimonianze montate ad arte e la sua vita è costantemente in pericolo perché tutte le altre auto (tranne quella del fantomatico Racer X, interpretato da Mattew Fox), che sono al soldo della Royalton, hanno l’ordine di eliminarlo.