Recorder – Joey

Per la rubrica Recorder oggi parleremo della sitcom Joey, spin-off della fortunata serie tv anni novanta Friends.

Joey è stata creata da Shana Goldberg-Meehan e Scott Silveri, prodotta dalla Warner Bros. Television dal 2004 al 2006 per un totale di 2 stagioni e 46 episodi.

Protagonista indiscusso è il personaggio di Joey Trebbiani (Matt LeBlanc), l’italo americano con il sogno di diventare attore professionista, che arriva a Los Angeles dalla sorella Gina (Drea de Matteo) e suo nipote Michael (Paulo Costanzo).

Recorder – Mr.Cooper

Oggi, per la rubrica Recorder, parleremo di Mr. Cooper (Hangin ‘with Mr. Cooper), una sitcom americana, ideata da Jeff Franklin e prodotta da Bickley-Warren Productions, Jeff Franklin Productions, Lorimar Television e Warner Bros. Television nel 1992 e durata fino al 1997.

In Italia la sit è andata in onda su Italia 1 dal 1994, con un totale di cinque stagioni e 101 episodi da 20 minuti l’uno.

La storia è ambientata in California e racconta la stramba vita di Mark Cooper (Mark Curry) coach di una squadra di basket in una scuola chiamata Oakbridge Hight.

The Mentalist, su Italia 1 arriva Patrick Jane

Settembre è il mese in cui tornano in televisione le serie lasciate durante la primavera, ma questa sera alle 21.10, su Italia 1 comincerà una serie tv molto bella, andata in onda la scorsa primavera su Joi di Premium Gallery: sto parlando di The Mentalist, la serie tv statunitense composta da 23 episodi uno più bello dell’altro.

The Mentalist è una serie che negli States ha raggiunto oltre i 18 milioni di telespettatori, prodotta da Bruno Heller (ideatore), David Nutter e dalla Warner Bros Television, CBS Paramount Television.

Protagonista indiscusso della fiction è Patrick Jane (Simon Baker) un collaboratore della polizia, con un passato da medium televisivo e logorato da una tragedia enorme avvenuta qualche tempo prima nella sua vita: un killer spietato chiamato Red John gli uccise moglie e figlio a causa di una lite avvenuta tra i due uomini in trasmissione.

The Class amici per sempre, ogni sabato e domenica su Raidue

Ogni sabato e domenica, alle 8.40, Raidue manda in onda la  sitcom The Class – Amici per sempre (The Class), prodotta da ClaneKlarik insieme alla Warner Bros Television.

La sit del 2006,  formata da 19 episodi, è andata in onda per una sola stagione e cancellata nonostante i buoni ascolti, la vittoria di un People’s Choice Awards, USA nel 2007, una nomination agli Emmy Awards e una  nomination all’Art Directors Guild.

The Mentalist da questa sera su Joi

Questa sera alle 21 su Joi comincerà una nuova avventura per tutti gli appassionati di investigazione, The Mentalist, la serie che negli stati uniti fa sedici milioni di spettatori a puntata (punte di 19 milioni) sulla rete CBS.

The Mentalist è un Police Drama creato da Bruno Heller, prodotto sempre da Heller, David Nutter, Warner Bros Television, CBS e Paramount Television.

La storia vede come protagonista Patrick Jane (Simon Baker) una persona con grandi doti, che riesce ad entrare nella mente delle persone, è una specie di Medium che aiuta gli investigatori della CBI (California Bureau of Investigation).

Mr.Cooper ogni giorno su Boing

Ogni giorno su Boing alle 15.00 va in onda una serie tv molto carina, nata nel 1992, composta da 5 stagioni, creata da Jeff Franklin e prodotta dalla Jeff Franklin Production e Warner Bros Television, sto parlando di Mr. Cooper (Hangin’ whit Mr.Cooper).

Chi di voi se la ricorda? La serie era ambientata in California e racconta la storia di un ex giocatore dell’NBA, Mark Cooper (Mark Curry), che si ritrova a fare l’insegnante all’ Oakbridge High School. Mark divide l’appartamento con due donne, la seducente Vanessa (Holly Robinson Peete) e Robin Dumars (Dawn Lewis) sostituita nella seconda serie con il personaggio di Geneva Lee (Sandra Quarterman) cugina di Mark e la figlia Nicole Lee (Raven Symoné).

Recorder – Gli amici di papà

Oggi per la rubrica recorder parleremo di una serie tv molto carina, dove i protagonisti sono una numerosa famiglia di San Francisco. Sto parlando di Full House (in Italia le vennero dati due titoli: sulla Rai si chiamò Padri in prestito, su Mediaset sette anni dopo fu chiamato Gli amici di papà), una serie creata da Jeff Franklin e prodotta da Jeff Franklin Productions, Lorimar Television (1987-1993), Miller/Boyett Productions, Warner Bros Television, tra il 1987 al 1995, con un seguito di 8 stagioni e 192 episodi.

La serie racconta la storia di Danny Tanner (Bob Saget), un vedovo, costretto dopo la morte della moglie a chiedere aiuto, per tirare su le sue tre dolci figlie DJ (Candace Cameron), Stephanie (Jodie Sweetin) e Michelle (interpretata dalle gemelle Mary Kate e Ashley Olsen), al cognato Jesse (John Stamos) e al suo miglior amico Joey (Dave Coulier), che andranno ad abitare con lui.

Privileged: un altro teen drama targato CW

The CW continua a sfornare serie interessanti per il suo pubblico (dai teenager ai trentenni): dopo Gossip Girl e l’ultimo 90210, ha esordito in televisione anche Privileged, un serie a metà tra la commedia e il dramma, originariamente chiamata Surviving the Filthy Rich (di cui vi proponiamo il promo, dopo il salto).

La critica si è scagliata contro al network, definendo Privileged, l’ennesimo doppione dell’unica hit (Gossip Girl), che abbiano mai realmente creato, ma al pubblico, la storia, tratta dal romanzo di Zoey Dean, How to Teach Filthy Rich Girls, piace.

Recorder – 13 – Una mamma per amica

Da questa settimana la rubrica Recorder si sposta definitivamente al martedì.

Oggi il nostro post, raccontandovi di una serie che si è appena conclusa, vi porterà molto lontano, in un tranquillo paese di campagna nel Connectucut di nome Stars Hollow.

Dove si trova geograficamente ve l’ho detto, ora cercherò di entrare nello specifico, dandovi qualche informazione in più, come per esempio il titolo della storia: Una mamma per amica (titolo originale Gilmore Girls).

La serie televisiva è nata nel lontano 2000 ed è andata in onda fino al 2007, ideata da Amy Sherman e Daniel Palladino (produttori esecutivi fino alla sesta stagione) poi da David S. Roshental (settima e ultima stagione), è andata in onda negli USA inizialmente sulla rete WB poi passata al canale The CW con episodi di durata media di 40/45 minuti l’uno. La produzione della serie è di Dorothy Parker Drank Here Productions, Hofflund-Polone & Warner Bros Television.