Recorder – V.I.P.

Oggi per la rubrica Recorder parleremo di una serie tv che ha riscosso molto successo nella fine degli anni novanta e inizio XXI secolo, V.I.P la serie tv che vede come protagonista l’esplosiva Pamela Anderson.

Il telefilm ideato da J.F. Lawton in collaborazione con le case di produzione Global Entertainment Productions GmbH & Company Medien KG, Lafitte Productions è nato nel 1998 e finito nel 2002, con un totale di 4 stagioni per 88 episodi e 45 minuti di azione.

La V.I.P. agenzia nasce così: un giorno Vallery Irons (Pamela Anderson), ragazza di campagna arrivata nella città degli angeli per trovare fortuna, mentre stava assistendo ad una prima cinematografica, si ritrova coinvolta in un salvataggio casuale ad un vip, con relativa improvvisa popolarità e un’offerta di lavoro.

CineTV Oggi: programmi televisivi 8 Giugno

Buongiorno e benvenuti alla rubrica CineTV Oggi. Con la morte improvvisa del grande Dino Risi sono cambiati i palinsesti della Rai di ieri (ieri sera il film di Rai 3 non è andato in onda) e di oggi. Diamo subito un’occhiata a ciò che potremo vedere in televisione nelle prossime 24 ore.

Rai 1
Oggi pomeriggio alle 14.00 non andranno in onda Cotti e mangiati e Matrimonio per papà, per lasciare spazio al film di Dino Risi Profumo di donna. Varietà slitta alle 16.00 con il suo speciala su Renato Zero. Dopo l’infornata di sport con il Mondiale F1 (19.00), gli Europei di calcio (20.45) e Notti Europee (23.20), andrà in ondà, dal teatro Manzoni di Bologna il Galà Pucciniano (0.00). Le voci che eseguiranno le arie tratte dalle opere di Giacomo Puccini saranno di Daniela Dessì, Renata Lavanda e Fabio Armiliato, mentre la direzione è del Maestro Alberto Veronesi.

A proposito di Brian

Ah, le relazioni! Secondo me, se andassimo fino in fondo, scopriremmo che sono l’unico vero connettivo e fattore motivante di ogni cosa. Non c’è modo di trovare qualcosa di più interessante, qualcosa di più foriero di varietà di argomenti.

Ed anche se le cose si ripetono, vedere facce diverse, personalità diverse incastonarsi nelle solite situazioni, ci porta ad essere sempre incuriositi dai possibili sviluppi e dai possibili risvolti psicosociali che possono verificarsi.

A proposito di Brian (What About Brian) ci ricorda come certi tipi di relazioni abbiano l’amara tendenza a complicarsi. Specie se anche a voi è toccato il ruolo di scapolo, di isoletta in mezzo a un arcipelago di coppiette.