In onda dal 24 ottobre ogni lunedì dalle 21.15 su Cielo (DTT 26, Sky 126), in attesa delle elezioni presidenziali Usa arriva il nuovo ciclo di film Pastorale Americana, per ripercorrere le tappe fondamentali della storia americana dal ‘900 ad oggi.
Roberto D’Agostino
Brutti Di Notte, ogni mercoledì su Agon Channel con Dagospia
Dal 14 Gennaio parte ogni mercoledì alle 23.10 su Agon Channel (DTT 33) Brutti di Notte, il cafonal-show di Dagospia, ideato e realizzato da Roberto D’Agostino e la redazione del giornale online con il meglio del cafonal italico, a cura di Veronica Del Soldà con i suoi reportage di iperrealismo pop.
Sanremo 2014: per Costanzo, Vecchioni e D’Agostino è flop
Gli ascolti di Sanremo 2014 non sono certo esaltanti e a commentarli ci sono i più svariati personaggi del mondo dello spettacolo, apartire dal giornalista Roberto D’Agostino, a capo di Dagospia, il primo a sottolineare come Sanremo quest’anno andrà in perdita perché l’audience è calato vertiginosamente e questo comporterà una nuova negoziazione tra gli inserzionisti, ovvero coloro che hanno pagato per la pubblicità, e l’azienda. Ma non è l’unico.
Oliviero Toscani fa quattro foto. Per il resto tutto ok
“Sei un cocco del potere che ti ha dato i soldi per fare quattro cazzo di foto” (Roberto D’Agostino sintetizza la carriera di Oliviero Toscani, In Onda, La7).
Kalispera: Canale 5 ha trovato in Alfonso Signorini la risposta gay friendly al Porta a Porta di Vespa?

Buon debutto (anzi ottimo) per Kalyspera, il programma in seconda serata condotto da Alfonso Signorini, visto da 2.041.000 telespettatori, share 19,35%. Dalla prima puntata si direbbe che Canale 5 abbia trovato una valida alternativa al Chiambretti Night e a Matrix di Alessio Vinci. Nulla di particolarmente originale ma come in questi casi è il padrone di casa a fare la differenza. Familiare, pungente, irriverente e sarcastico quanto basta, il direttore di Chi e Tv Sorrisi & Canzoni è riuscito nell’impresa non facile di portare a casa un prodotto gradevole, ricco di sfumature, figlio di quella tv della serenità e dai toni pacati che il pubblico acclama a gran voce.
Tocca a Simona Ventura, sempre più in odore di un suo ritorno a Mediaset, inaugurare la prima edizione della trasmissione che ammicca tantissimo alla concorrenza. Il cane mascotte guarda caso si chiama Vespa, Signorini si cimenta in intervista cuore a cuore sulla falsa riga di Barbara D’Urso, Gabriele Parpiglia (autore del format assieme a Irene Ghergo e Chicco Sfondrini) e Ana Laura Ribas imbucati doc nelle feste più glamour del momento come gli inviati di Lucignolo. Elena Santarelli è stata, invece, la vera rivelazione della trasmissione: il suo rientro in tv è tutt’altro che passato inosservato: la signora Corradi dimostra di avere le carte in regola per stare nel piccolo schermo… sa ballare, improvvisare, tenere un palco e conquistarsi la telecamera non solo col corpo ma anche (e soprattutto) con l’uso della parola.
Kalispéra su Canale 5

Da domani sera la seconda serata del mercoledì di Canale 5 ospiterà Kalispéra, il primo programma tv condotto da Alfonso Signorini: il direttore di Chi e Tv Sorrisi e Canzoni per sette settimane ospiterà a casa sua (ricostruita in studio) personaggi del mondo dello spettacolo, della politica, della cultura e dello sport per parlare di attualità, gossip e storie di vita quotidiana (con tanto di persone comuni a raccontarle), con serenità e leggerezza.
Insieme ad Alfonso Signorini e al suo golden retriver Vespa vedremo all’opera il giornalista Gabriele Parpiglia e la showgirl Ana Laura Ribas in veste di inviati nel mondo del gossip e dello showbiz, l’attrice comica Margherita Antonelli nei panni della badante petulante, la showgirl Elena Santarelli in qualità di padrona di casa e Roberto D’Agostino come commentatore degli argomenti principali della settimana.
Alfonso Signorini in conferenza stampa (dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica dell’evento) ha dichiarato: