
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
More information about our Cookie Policy
Tottero 15 Febbraio 2008 il 16:56
“ma l’apparente “letargia” della rete potrebbe anche essere frutto della tattica “del freno tirato”, già ventilata da Diego Odello, dovuta a qualche possibile “accordo sotto banco” con la diretta concorrente per spartirsi le prime serate”
O forse per invogliare la gente a spender soldi sui nuovi canali a pagamento sul digitale terrestre di mediaset?
Enzo Mauri 15 Febbraio 2008 il 20:30
…la tua teoria non è affatto infondata, anch’io avevo pensato qualcosa di simile…
Tottero 16 Febbraio 2008 il 12:42
La mia idea e’ quella. Tant’e che la sera da inizio, dopo la scorpacciata di film per le feste, mi sembra non ci sono stati molti film in prima serata. Ma nemmeno in seconda. Stanotte per esempio c’e’ alle 02.30 circa “the truman show”. Un film che poteva essere se non da prima almeno di seconda.
Relegarlo a quell’ora proprio non capisco.
Diego Odello 16 Febbraio 2008 il 18:55
Confermo tutte le vostre idee. E’ ovvio che Mediaset e Rai inciucino così come è ovvio che se Mediaset accetta l’inciucio è perché A) è strettamente collegata alla Endemol quindi alla Rai. B) Perché se diminuisce l’interesse per i programmi in chiaro ci si compra il decoder e si guarda i canali del digitale terrestre.
Un altro esempio oltre all’ottima osservazione sul film? La Champions League. La Rai la trasmette in chiaro, Mediaset la propone sul digitale. E si che fino a 2 o 3 anni fa l’esclusiva era proprio di Mediaset…