
Un’ingiustizia enorme è la fonte inquinata di un provvedimento perseguito con ostinazione da un procuratore che l’ordinamento manda a casa per limiti di mandato e per questo me ne addebita la colpa…
e aggiunge infine: ora ho paura.
Un’ingiustizia enorme è la fonte inquinata di un provvedimento perseguito con ostinazione da un procuratore che l’ordinamento manda a casa per limiti di mandato e per questo me ne addebita la colpa…
e aggiunge infine: ora ho paura.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
More information about our Cookie Policy
Pizzicone 18 Gennaio 2008 il 14:24
…e neanche si dimette secondo me.
Angela 18 Gennaio 2008 il 16:56
Si continuerà a menarla con Carla Bruni e le sue avventure. Con Chavez e Naomi. Nell’allontanamento dalla realtà, nello stordimento voluto, già non abbiamo più idea di come trovare una via alternativa. Perchè, in fondo, è più facile così. Peccato. Il giornalismo, una volta, era il mestiere più bello del mondo.
Paolo R. 18 Gennaio 2008 il 18:26
Non posso che concordare con le vostre parole, però è osceno che politici e media ci ritengano così ignoranti da doverci disegnare tutto bello quello che sta succedendo. Non è che avevano paura di ripercussioni da parte dei campani?
Marco 19 Gennaio 2008 il 13:53
A conferma di quanto la televisione sia asservita al potere porterei a testimonianza il tg 3 regionale Sicilia di ieri venerdì 18 gennaio 2008:
Notizia Totò Cuffaro condannato per favoreggiamento dal tribunale di Palermo in un processo per mafia.
Il telegiornale si è soffermato nel sottolineare il fatto che Cuffaro sarebbe stato non colpevole di associazione (esterna) alla Mafia.. Il servizio dedicato a Cuffaro mostra come amici e simpatizzanti si siano stretti attorno a Cuffaro per manifestare la propria solidarietà..abbracci affettuosi e commossi… un commento a caldo di Cuffaro stesso con la voce strozzata dalla commozione con tanto di Crocifisso bizantino sullo sfondo affiancato da un icona della Madonna. Non si sono neanche premurati a dire che è stato pure condannato alla pena accessoria di Interdione Perpetua dai Pubblici Uffici! Tutti i commenti sono li a sottolineare che non v’è associazione mafiosa (giustificando implicitamente la decisione quindi di non lasciare il posto di Governatore della Regione..)
Ma dico io ma.. uno che avverte personaggi di spicco della scena politico-economico-mafiosa siciliana (vedi Michele Aiello) di indagini incalzanti e che è strettamente legato (intercettazioni cantano!) con politici che sono rappresentati solo della classe mafiosa (vedi Miceli e Guttadauro) … come può, mi chiedo, reputarsi esterno alla Mafia ?
e come può il servizio pubblico di (dis)informazione non lasciare neanche uno spazietto a chi è indignato di fronte a quanto è stato detto e dichiarato?
Via Cuffaro dalla Sicilia, Via i vertici di RAI Sicilia! Un altra ragione in più per andare al prossimo V-Day contro la disinformazione giornalistica!
Ciao, Marco
Diego Odello 19 Gennaio 2008 il 13:58
Crocifisso e Madonna? Credo che a molte persone abbia fatto effetto! Si potrebbe utilizzare come tecnica per delinquere: fai del bene, ti fai una cricca di gente che ti segua sempre per osannarti e il gioco è fatto! Questa è la nostra informazione. Meglio il passaparola!
Giulio 19 Gennaio 2008 il 20:10
A proposito, sapete cosa succede a Napoli? no perchè di gossip riesco sempre a sapere tutto, ma da un paio di giorni, pare che la campania non esista più. tutti morti??? e perchè non ce lo dicono?