Questa sera su Canale 5 va in onda in prima visione il film tv Meteor: distruzione finale, diretto da Ernie Barbarash, con Maria Sokoloff, Bill Campbell, Christopher Lloyd, Michael Rooker, Stacy Keach, Jason Alexander, Ernie Hudson, Mimi Michaels, Carmen Argenziano e Erin Cotrell.
Trasmesso quest’anno in due episodi dalla NBC (video dopo il salto), Meteor racconta la storia dell’astrofisico Lehman (Lloyd) e della sua assistente Imogene O’Neil (Sokoloff), che si intreccia con quella del detective Jack Crowe (Campbell): i primi due avvertono i loro superiori, di aver avvistato dall’osservatorio in Messico un asteroide, il Kassandra 114, tre volte più grande dell’Everest, che potrebbe entrare in collisione con la Terra a causa dell’impatto con una cometa; il detective, invece, sta cercando sua figlia Jenny (Michaels), rapita dal suo ex collega Calvin Stark (Rooker), che lo accusa di aver ucciso la moglie.
Torniamo al fulcro della storia, l’asteroide: quando i cervelloni, il dottor Chetwyn (Alexander) in primis, si rendono conto che le paure di Lehman e della sua assistente non sono risibili come inizialmente ipotizzato, la minaccia è diventata reale e planetaria: piccoli meteoriti iniziano a precipitare ovunque causando gravi danni.
Mentre il generale Brasser (Hudson) è impegnato a far fronte all’emergenza (rimuovere detriti, limitare il panico, fermare i saccheggi e lo sciacallaggio), i diplomatici statunitensi decidono di chiedere aiuto a Russia e Cina per poter deviare la traiettoria dell’asteroide con i missili senza farlo esplodere, perché composto da materiale radioattivo che potrebbe danneggiare permanentemente l’ecosistema terrestre.
L’imprevisto, però, è sempre dietro l’angolo: Lehaman, l’unico che è in grado di rilevare le coordinate precise verso cui lanciare i missili, muore investito. L’ultima possibilità per l’umanità di salvarsi è rappresentata da Imogene, che affrontando ogni tipo di difficoltà, deve riuscire a raggiungere la task force con i dati del professore prima che sia troppo tardi.
Se vi piacciono i thriller che mescolano azione, fantascienza e catastrofismo, non perdetevi questa sera le tre ore di Meteor distruzione finale, alle 21.20 su Canale 5.
Meteor Distrzione finale- Recensioni a Go Go 11 Agosto 2009 il 14:01
L’ho recensito sul mio blog, buono per una serata d’estate con vecchie glorie della tv .-)
rosi 13 Agosto 2009 il 16:03
Ho visto Meteor Distruzione finale ……grande delusione! Ma che razza di trama … e’ orribile …. e nn verosimile.
Max 19 Agosto 2009 il 14:43
Mancano 40 minuti nella versione Italiana (i pezzi più importanti per capire come si svolge il film). ho visto il film “uncut” con i pezzi in Inglese e adesso si riesce a capire davvero cosa succede.