Da oggi fino alla prima settimana di settembre su Raiuno andrà in onda Reazione a catena, il game show che ogni giorno mette di fronte due squadre di tre giocatori (amici, parenti o colleghi di lavoro) che si sfidano in una serie di prove nelle quali è fondamentale la capacità di sintesi logica nell’indovinare delle parole e formare delle catene di parole.
A guidare la nuova edizione del gioco dell’access prime time di Raiuno, diretto in regia da Jocelyn, non ci sarà più Pupo, ma l’istrionico Pino Insegno, che torna a condurre un programma dopo l’infelice parentesi con Insegnami a sognare.
Torniamo ad occuparci del gioco. La modalità che consentirà ad una delle due squadre di vincere al massimo i 175mila euro in palio è pressoché identica agli anni scorsi: nella prima parte, formata da quattro giochi, Caccia alla parola (ogni componente di una squadra deve cercare di indovinare una parola nascosta), La catena musicale (i concorrenti dovranno individuare una canzone che si comporrà mano a mano che si procederà nella formazione della catena), Quando, dove, come e perché (i giocatori devono indovinare a cosa si riferiscono 4 affermazioni) e Una tira l’altra (i partecipanti devono completare una sequanza di sette parole legate tra loro da un’associazione che si compongono una lettera alla volta), si ottengono punti e somme di denaro; nella seconda parte, L’Intesa Vincente (si deve far indovinare ad un componente della squadra una parola suggerita dagli altri due formulando una domanda in maniera alternata) si definisce la squadra campione di giornata; nella terza parte, formata da Reazione a Catena (i concorrenti devono trovare singolarmente la parola che collega due parole date, chiedendo al massimo due aiuti o passando la mano al compagno, ma il montepremi viene di volta in volta dimezzato) e L’ultima parola (i giocatori devono indovinare l’ultima parola conoscendo le prime due lettere e l’ultima, con la possibilità di chiedere come aiuto, rinunciando a metà del montepremi, anche un terzo elemento) si definisce la reale vincita.
Pino Insegno a Di Più Tv spiega:
Ho detto grazie a Pupo perché ha portato al successo questo programma e adesso arrivo al timone di una nave ben avviata. Per un attore cimentarsi nella conduzione di un quiz televisivo è più difficile di quello che si possa pensare. Noi scegliamo di fare questo mestiere per stare al centro dell’azione, in mezzo al palcoscenico. Quando invece si presenta un gioco bisogna farsi da parte e lasciare che i protagonisti siano i concorrenti e la loro sfida. Ce la metterò tutta per battere Barbara D’Urso e il suo A gentile richiesta.
Il conduttore all’Ansa aggiunge:
E’ un bellissimo ritorno con la giusta esperienza. Il mio ultimo programma in Rai è stato Vita da cani con la Premiata Ditta nel ’95. Prendo il testimone da Pupo, lo porterò al traguardo.
Se cercate un gioco estivo che possa tenervi compagnia fino all’ora di cena non perdetevi Reazione a Catena, dal lunedì al sabato su Raiuno alle18.50.
samer77 22 Giugno 2010 il 10:45
Finora abbiamo sparato a zero su Pupo, ma rispetto a Insegno è un fuoriclasse
GINOLINO72 22 Giugno 2010 il 11:46
Pupo dopo tutti quest’anni in Rai è diventato un presentatore di punta, Insegno non lo sarà mai…
valder77 23 Giugno 2010 il 10:45
Pupo è un presentatore professionista, Insgno deve ancora maturare, è ancora troppo comico da cabaret
marcellina 23 Giugno 2010 il 11:00
ma perchè hanno deciso di cambiare il conduttore???nn c’è lo vedo proprio Insegno era molto meglio Pupo
valder77 23 Giugno 2010 il 11:43
Certi meccanismi sono oscuri… forse perchè Pino è compagno di stadio del direttore di Rai uno Mazza 🙂
Ake 23 Giugno 2010 il 16:39
Mah, a me Insegno non piace proprio. Almeno con Pupo c’era un po’ di entusiasmo…
makomer 24 Giugno 2010 il 15:06
upo dopo tutti quest’anni in Rai è diventato un presentatore di punta, Insegno non lo sarà mai…
antonio_87 24 Giugno 2010 il 19:34
Pupo era perfetto per la trasmissione..lo rivogliamo!
Kud 25 Giugno 2010 il 09:08
A me Insegno sembra sempre un’imitazione malriuscita di Bonolis. Ridateci Pupo!
antonio_87 27 Giugno 2010 il 22:08
Insegno poi con quella parlata…Pupo tutta la vita
branco72 1 Luglio 2010 il 13:49
Reazione a Catena era proprio il programma per Pupo, sbagliatissimo sostituirlo con un non-presentatore..non c’è paragone..gli ascolti ne subiranno le conseguenze!!
makomer 1 Luglio 2010 il 16:51
Insegno è troppo romanaccio, non mi piace come parla preferivo Pupo
YURI8 6 Luglio 2010 il 09:18
Insegno scimmiotta troppo Bonolis e sembra la brutta copia… non è naturale
fulvion 11 Settembre 2010 il 17:03
reazione a catena quest’ anno mi e’ piaciuto abbastanza condotto bene da Pino Insegno bravo.. simpatici i concorrenti l’ho seguito per parecchie puntate A me piace di piu’ reazione a catena anziche’ l’eredita’ poi un altra cosa i soliti ignoti non mi piace piu” ciao tilottin fulviettin atalantin